
Il progetto “No Binge - Comunicare il consumo responsabile”
Federvini e Università Sapienza di Roma hanno lanciato ad ottobre 2022 il progetto “No Binge - Comunicare il consumo responsabile” che ha visto gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e Marketing per la comunicazione d’impresa impegnati nella sensibilizzazione contro l’abuso di bevande alcoliche.
Il progetto nasce dall’accordo tra l’ateneo e Federvini con lo scopo di coinvolgere gli studenti universitari nella diffusione di un approccio corretto al consumo di bevande alcoliche.
Il vino e gli spiriti sono parte integrante dell’identità culturale del nostro Paese. Consumarli con moderazione costituisce un elemento fondamentale di uno stile di vita improntato al valore della convivialità positiva. È proprio alla moderazione e alla responsabilità nel consumo che viene data priorità strategica da parte di Federvini e di tutte le imprese associate, anche nel rispetto dei principi di Sostenibilità fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.
Federvini ritiene fondamentale puntare sull'educazione del consumatore in primis, ma anche dell'intera società, ribadendo altresì il divieto di consumo per talune categorie di persone: minori, conducenti e donne in stato di gravidanza.
I dati mostrano che in Italia le bevande alcoliche vengono consumate per lo più in modo corretto e responsabile dagli adulti secondo i principi e la tradizione dello stile di vita mediterraneo, in occasioni legate alla condivisione e alla socialità e sempre in accompagnamento al cibo, nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata, la “dieta mediterranea” appunto. Federvini ritiene necessario svolgere un ruolo attivo per diffondere quanto più possibile, specialmente tra i giovani adulti, l’educazione al consumo responsabile.
Su queste premesse si fonda la collaborazione tra Università Sapienza e Federvini, grazie alla quale gli studenti hanno lavorato alla definizione di un piano di comunicazione integrata per prevenire l'abuso di alcol tra i giovani, mirante ad incrementare la consapevolezza sugli effetti negativi che si verificano quando il consumo di bevande alcoliche non è corretto e moderato.