La nostra
missione

Consumoresponsabile.federvini.it rappresenta l'impegno concreto di Federvini nei confronti del consumo responsabile e si pone l'obiettivo di:

Federvini Consumo Responsabile

Federvini e il
consumo responsabile

Nel nostro paese, la cultura del bere è legata ad uno stile di vita fatto di socialità, convivialità, tradizione, storia, e improntato a quel modello di dieta mediterranea che il mondo ci invidia e che la scienza richiama sempre come ideale per una sana alimentazione.
Federvini, da tempo, punta sull'educazione e responsabilità non solo del consumatore, ma dell'intera società con il fine di sviluppare e promuovere abitudini di consumo moderate e responsabili, ribadendo il divieto per talune categorie: minori, conducenti e donne in stato di gravidanza.
Il consumo consapevole caratterizza fortemente lo stile italiano, ed è parte di una consuetudine nazionale la cui essenza è contraddistinta dalla misurata piacevolezza.

Federvini, da diversi anni, si impegna a diffondere il messaggio di consumo responsabile anche a livello europeo. Collabora con due associazioni europee leader in questo settore: Wine in Moderation e SpiritsEurope.

Copyright © 2025 Consumo Responsabile.